Tra i pesci più strani e che più si somigliano nei mari c’è l’aguglia imperiale e il pesce spada. Cos’hanno in comune? Il becco, naso o muso allungato che dir si voglia. Allora come riusciamo a distinguerli? Qual è la differenza tra aguglia imperiale e pesce spada? Vediamo di scoprirlo insieme.
Cominciamo con il dire che già esiste una netta differenza per quanto riguarda dimensioni e peso tra le normali aguglie che nuotano nei nostri mari e le aguglie imperiali, quelle presenti negli oceani. A differenza del pesce spada hanno il rostro, cioè il becco, più corto e la pinna sul dorso che invece è molto più spessa rispetto al pesce spada.
Per conoscerla ancora meglio approfondiamo insieme il discorso analizzando i due pesci uno alla volta.
Che cos’è l’aguglia imperiale?
Più che assomigliare ad una semplicissima aguglia, anche se hanno un nome in comune, l’aguglia imperiale è molto più simile a un Marlin. Ha una lunga e spesso pinna dorsale e un becco decisamente imponente. È un pesce di grandi dimensioni e può superare i due metri di lunghezza. Non è facile da catturare ed un trofeo per ogni pescatore professionista che riesce a portarla a casa.
Che cos’è il pesce spada?
Il pesce spada è un pesce che tutti noi conosciamo, proprio per il suo nome particolare che deriva dal suo aspetto. Il muso allungato che ricorda una spada lo rende un “personaggio caricaturale” in molti cartoni animati. Il pesce spada è anche uno dei pesci tipici più consumati nel mar mediterraneo.
Sono famosi i tranci di pesce spada. Non piacciono proprio a tutti per il suo sapore particolare. Si riconosce per il colore rosato della carne. I pesci spada hanno sviluppato caratteristiche uniche, come una speciale muscolatura degli occhi e un sistema di scambio di calore che permette loro di nuotare in acque profonde e fredde alla ricerca di prede.
La riproduzione avviene attraverso la deposizione delle uova: maschi e femmine rilasciano sperma e uova nell’acqua vicino alla superficie dell’oceano. Una femmina può rilasciare milioni di uova, che vengono poi fecondate in acqua dallo sperma di un maschio. Il momento della deposizione delle uova nel pesce spada dipende dal luogo in cui vive: può avvenire tutto l’anno (nelle acque più calde) o durante l’estate (nelle acque più fredde).
Differenze Principali tra aguglia imperiale e pesce spada
Come abbiamo detto quello che cambia sono:
- Le dimensioni, decisamente più grande e robusto il pesce spada.
- Il becco è più corto nell’aguglia
- La pinna dorsale che è più grande quella del pesce spada.
- Il luogo in cui si trova, mentre il pesce spada popola nei mari Italiani, l’aguglia imperiale si trova negli oceani, ed in piccola proporzione nel mar Mediterraneo.
- I metodi di pesca: Il pesce spada viene cacciato tramite le passarelle (imbarcazioni tipiche che si trovano nello stretto di Messina) e anche con apposite tecniche utilizzato reti specifiche. L’aguglia viene cacciata raramente tramite canne e attrezzature professionali.
Se desideri approfondire il mondo delle differenze dei pesci, dai uno sguardo alla Differenza Tra il Pesce Spada e Verdesca.
Conclusioni
Oggi abbiamo visto la differenza tra aguglia imperiale e pesce spada. La cosa più semplice da fare per capirle anche meglio è andare a vedere dei video documentari su youtube di entrambi i pesci.