Differenza Tra Caffè Borbone Rosso e Blu

Il caffè borbone è un brand che recentemente si è conquistato una quota di mercato molto importante. Tra pubblicità e testimonial, sta spingendo tantissimo sul marketing per raggiungere sempre più case degli italiani. Qual è la differenza tra caffè borbone rosso e blu? Cerchiamo di capirlo insieme in questo articolo.

Partiamo col dire che sono entrambi delle cialde, delle miscele. La prima ha un carattere più intenso e la seconda è più dolce e delicata.

Caffè Borbone Rosso vs blu

Per conoscerle ancora meglio vediamole singolarmente. 

Che cos’è il caffè Borbone rosso?

Questo caffè è stato originariamente portato dallo Yemen dai missionari francesi sull’isola che oggi è conosciuta come La Réunion. In passato si chiamava Ile Bourbon, o isola Bourbon. Quest’isola si trova a est del Madagascar ed è tecnicamente una regione della Francia.

Tuttavia, anche se i francesi hanno avuto un ruolo importante nella diffusione del caffè sull’isola di Bourbon, il caffè esisteva sull’isola prima del controllo francese. Era già noto ai portoghesi, che si insediarono nell’isola nel 1500. Circa cento anni dopo, i francesi la occuparono e le diedero il nome della dinastia francese regnante, la Casa di Borbone.

Tornando al concreto possiamo dire che questa è una miscela di tipo “robusto” è molto corposo e particolarmente amaro. Adatto a chi associa il gusto del caffè a qualcosa di molto forte e amarognolo. Ha un gusto deciso e sembra proprio come quello del bar.

Che cos’è il caffè Borbone blu?

Anche in questo caso l’origine è la stessa, quello che cambia sta proprio nel gusto. Pubblicizzato nella carta della miscela con una Napoli di sfondo, il Borbone blu è un caffè molto più delicato ed equilibrato. Questa risulta essere la miscela per eccellenza che ha reso questo brand noto in tutto il globo proprio perché adatto a più palati.

Differenze Principali tra caffè Borbone rosso e blu

Come abbiamo detto tutto ruota attorno al gusto: il Caffè Borbone rosso è più forte e amaro, mentre il Borbone blu è più dolce, equilibrato e delicato.

Conclusione

A prescindere da tutta la spiegazione fatta fin qui, la cosa migliore da fare è prenderli entrambi ed assaggiarli. Ognuno di noi ha un proprio indice di gusto e percepisce diversamente qualcosa di dolce da qualcosa d’amaro per cui è molto importante assaggiare e capire le differenze con la propria testa e in questo caso con la propria lingua.