Differenza Tra Formaggio Di Pecora e di Mucca

Hai mai sentito qualcuno che ti ha detto “meglio il formaggio di pecora perché è meno grasso di quello di mucca”? Sarà vero? Quali sono le differenze tra formaggio di pecora e di mucca? Cerchiamo di capirlo insieme.

La prima cosa molto intuitiva è che vengono prodotti rispettivamente con latte di pecora o di mucca, facile da capire no?Bene, conosciamoli meglio uno alla volta.

formaggio di pecora vs formaggio di mucca

Che cos’è il formaggio di pecora?

Il formaggio di pecora è un alimento pregiato e ricco di gusto che si ottiene dal latte di pecora. Questo tipo di formaggio ha una lunga storia e tradizione, con radici che risalgono all’antichità, è anche un’ottima scelta per chi vuole mantenere una dieta sana e bilanciata.

Essendo una fonte di proteine e calcio, è ideale per chi vuole seguire una dieta equilibrata ma è anche un formaggio a pasta dura cioè possiede un contenuto di grassi maggiore rispetto ad altri formaggi.

Che cos’è il formaggio di mucca?

Il formaggio di mucca è un tipo di formaggio ricavato dal latte di mucca e viene solitamente consumato a spicchi. Il formaggio di mucca fornisce molti nutrienti importanti come proteine, calcio e potassio, oltre a una serie di vitamine. È anche una buona fonte di proteine e ferro, oltre che di ferro e zinco ed è povero di grassi saturi e di sodio, ma ricco di colesterolo. 

Differenze Principali tra formaggio di pecora e di mucca

Arrivati fin qui abbiamo capito che le differenze sostanziali sono nel:

  • Tipo di latte utilizzato
  • Sapore
  • Valori nutrizionali
  • Proprietà dell’alimento

Possiamo aggiungere che Il formaggio di pecora, essendo più saporito, spesso si presta meglio per essere utilizzato come condimento per piatti caldi, mentre il formaggio di mucca si presta meglio per essere utilizzato come condimento per insalate, pasta o pizza.

Conclusioni

Per concludere possiamo dire che sono tutti e due degli ottimi formaggi da alternare in una dieta sana e bilanciata.