Differenza Tra Gamberi e Mazzancolle

Cena a base di pesce? Vai in pescheria e ancora non sai qual è la differenza tra gamberi e mazzancolle? Capiamola insieme.

Partiamo dal colore da cui è tutto più semplice: i gamberi sono arancione e i o le mazzancolle sono più scuretti. Per quanto riguarda la loro biologia, sia i gamberi che le mazzancolle, i crostacei più piccoli, vivono in acqua salata. Ci sono alcuni piccoli ma distintivi dettagli per capire se il crostaceo è un gambero. I gamberi hanno chele su due zampe e il secondo segmento del loro guscio si sovrappone al primo e al terzo segmento del guscio.

Le mazzancolle invece vivono in acque dolci o salmastre (un po’ salate), spesso vicino al fondo. Questi crostacei sono dotati di chele su tre zampe, che si possono notare se si acquistano ancora da sbucciare. I segmenti della conchiglia dei gamberi si sovrappongono lungo l’addome (il primo si sovrappone al secondo, il secondo al terzo), il che significa che il corpo non ha una piega ben definita, mentre per le mazzancolle si.

Gamberi vs mazzancolle

Conosciamoli meglio.

Che Cosa Sono i Gamberi?

I gamberi non sono pesci o frutti di mare. Sono invece un tipo di crostaceo. Vedi differenza tra pesci e crostacei.

Il termine crostaceo si riferisce ai frutti di mare dotati di esoscheletro. Oltre ai gamberi, questa classificazione si riferisce anche ad aragoste, granchi, ostriche, capesante e molluschi. Chi è allergico ai crostacei dovrebbe starne alla larga.

A dispetto di quanto molti credono, i gamberi non sono in realtà un tipo di pesce. Il motivo è piuttosto semplice. I pesci hanno una serie di requisiti che i gamberi semplicemente non hanno. Questi requisiti includono uno scheletro interno, l’assenza di membra e arti e un sistema nervoso centrale complesso.

I gamberi hanno un esoscheletro. Ciò significa essenzialmente che lo scheletro si trova all’esterno del corpo. Anche la forma di questo scheletro rende i gamberi molto diversi dai pesci.

Il collo, la testa e il torace dei pesci sono relativamente flessibili e hanno muscoli sopra la struttura ossea e sotto la pelle.

I gamberi hanno semplicemente un involucro spesso e indurito che funge da corazza. Inoltre, i pesci non hanno arti distinguibili, ma usano le pinne per nuotare. I gamberi, invece, hanno 10 diverse serie di arti che li aiutano a muoversi nell’acqua. Hanno anche 3 serie di zampe

Che cosa sono i o le mazzancolle?

Le mazzancolle sono di dimensioni maggiori e hanno zampe più grandi con chele a tre paia. Si riconoscono per il loro colore più scuro, tendente al grigio rispetto all’arancione dei gamberi.

Hanno anche delle antenne più lunghe e spesse rispetto a quelle dei gamberi. Una mazzancolla può essere cucinata in vari modi ed è considerata un ingrediente fondamentale in oriente.

Questi piccoli e gustosi bocconcini sono salutari e costituiscono un pasto delizioso. Sono ricchi di proteine e acidi grassi Omega-3. Ottimi per gli occhi e il cervello, i gamberi sono ritenuti utili per combattere le infiammazioni. 

Differenze Principali tra Gamberi e Mazzancolle

Molte delle differenze tra le due specie riguardano la loro biologia. I corpi dei gamberi sono racchiusi in una sorta di guscio a fisarmonica, con una membrana tra i segmenti, che li rende super flessibili e flessuosi.

Le mazzancolle o i mazzancolle che dir si voglia, hanno un guscio in cui ogni segmento si sovrappone a quello sottostante, il che li rende più rigidi e meno mobili. I gamberi portano le uova sull’addome dopo la fecondazione, mentre i gamberi le rilasciano nell’acqua per uno stile di genitorialità più libero.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto la differenza tra gamberi e mazzancolle. Di fondo quello che ci serve per distinguerli a colpo d’occhio è semplicemente osservare il loro colore!