Differenza Tra Pasta di Kamut e Pasta Normale  

La pasta in Italia è uno degli alimenti più apprezzati. Anche se la maggior parte delle persone preferiscono consumare la pasta normale, altre persone costrette da regimi dietetici, oppure semplicemente perché stufi del solito sapore della pasta normale decidono di cambiare tipologia di pasta, utilizzando ad esempio la pasta Kamut. Tuttavia, molti dubbi potrebbero sorgere per una persona che si approccia a questa tipologia di pasta per la prima volta. Tra le prime domande possibili, troviamo, qual è la differenza tra pasta di Kamut e normale? sono la stessa cosa? Scopriamolo insieme. 

La pasta normale è derivata dal grano duro, dopo un processo di impasto con acqua. La pasta di kamut deriva dal grano di kamut, un grano di origine Iraniana che condivide molte similitudini con il farro. 

pasta kamut vs pasta normale

L’origine del grano non sono le uniche differenze tra la pasta di kamut e quella normale, molti altri fattori differenziano questi due tipi di pasta, scopriamoli insieme.

Che cos’è la pasta di kamut?

Quando si parla di Kamut, si fa riferimento ad un marchio registrato, ed indica una varietà di grano, ovvero il grano di Kamut. La pasta di KAMUT non è altro che un tipo di pasta preparata utilizzando la farina di kamut

I migliori abbinamenti con la pasta kamut sono i legumi, come fagioli, piselli, peperone ed asparagi. La pasta di kamut ha un indice glicemico elevato, intorno ai 45-50, motivo per il quale viene sconsigliata alle persone in dieta. 

Che cos’è la pasta normale?

Per pasta normale si intende la pasta prodotta con il grano duro. Il grano duro è un frumento tetraploide coltivato per la trasformazione in semola. La maggioranze dei tipi di pasta che consumiamo deriva proprio dal grano duro. 

Le proprietà proteiche contenute all’interno del grano duro che si ottengono mescolando la semola con l’acqua, rendono il grano duro uno dei migliori prodotti per la produzione della pasta. Tuttavia, c’è da considerare che con il grano duro non viene soltanto prodotta la pasta, ma il cous cous ed il bulgur, entrambi molto diffusi nel Nord-Africa ed in Sicilia. 

Differenze Principali tra Kamut e Pasta Normale

Adesso che siamo venuti a conoscenza delle principali caratteristiche del kamut e della pasta normale, ti starai chiedendo, in definitiva, quali sono le differenze principali tra il kamut e la pasta normale? 

  • Le dimensioni del grano di kamut utilizzate per la produzione della pasta di kamut sono all’incirca 3 volte maggiori rispetto al grano duro utilizzato per la produzione della pasta. 
  • La pasta kamut ha un concentrato di proteine maggiore, circa il 5% in più rispetto alla pasta prodotta con il grano duro. 
  • La pasta Kamut contiene maggiori lipidi rispetto a quella normale.
  • L’indice glicemico del kamut è 45, mentre quello della pasta normale 85. 
  • La pasta kamut è più difficile da abbinare, mentre la pasta normale può essere condita con qualsiasi ingrediente. 

Nota: I valori nutrizionali della pasta di kamut e della pasta normale (grano duro) sono stati presi dal seguente sito: https://www.my-personaltrainer.it/

Conclusioni

Conoscere le differenze tra le tipologie di pasta presenti, ti permette di comprendere con maggiore precisione quello che mangerai. Come avrai potuto osservare, le differenze tra la pasta di Kamut e la pasta normale sono notevoli. La prossima volta che sei prossimo ad acquistare un nuovo tipo di pasta, ricordati tutte le differenze che andrai in contro.