Differenza Tra Pasta Sablè e Frolla

Quando si parla di pasticceria francese, può essere una sfida districarsi tra i vari tipi di pasta e il loro utilizzo migliore. Se a ciò si aggiungono le espressioni francesi utilizzate per descriverli, può sembrare un complesso gioco mentale.

Oggi cerchiamo di vedere le differenze tra pasta sbalè e frolla. Tenete presente che, sebbene esistano ricette di base per ogni tipo di pasta frolla, noterete variazioni nel rapporto tra gli ingredienti utilizzati nelle ricette di tutto il web.

In definitiva, trovare la ricetta di pasta frolla di cui vi innamorerete è una questione di preferenze personali.

La pasta sable è utilizzata principalmente per preparare biscotti al burro, gusci di tartellette e torte speciali. È nota anche come pasta bretone. La pasta frolla invece viene usata anche per molti altri tipi di preparazione.

Pasta Sablè vs Pasta frolla

Vediamo di conoscerle meglio singolarmente.

Che cos’è la pasta sablè?

La pasta sablè è una pasta robusta, in modo da reggere un ripieno di crostata più pesante, ma abbastanza delicata da avere una leggera croccantezza burrosa.

Si prepara in un robot da cucina anche se si può usare un frullatore elettrico se non si possiede un robot da cucina e si prepara rapidamente.

L’uso di una pasta frolla dedicata alle crostate è utile per alcuni motivi. Spesso le crostate, soprattutto quelle di frutta, vengono servite fredde.

È importante scegliere la pasta giusta quando si tratta di torte o crostate che devono essere raffreddate o che devono essere servite fredde. La pasta sfoglia a base di burro, se fatta bene, ha il sapore di una pasta sfoglia o addirittura di un croissant.

Che cos’è la pasta frolla?

Come ci dice la parola stessa è frolla, cioè più morbida e friabile. È una pasta molto utilizzata nella preparazione di dolci nella cucina italiana. Ha moltissimo burro al suo interno e proprio per questo motivo è molto calorica! La sua consistenza morbida la rende ideale per essere stesa e utilizzata per farciture di creme e marmellate.

Vedi: Differenza tra pasta frolla e pasta sfoglia

Differenze Principali Tra Pasta Sablè e Pasta Frolla

La pasta frolla si usa per le ricette dolci ed è più calorica. Contiene zucchero (di solito zucchero semolato o a velo) e spesso è arricchita con tuorli d’uovo. A volte una parte della pasta frolla viene sostituita con riso o mandorle macinate e/o farina di mais. Ingrediente principe e il burro. La pasta sablè invece ha gli stessi ingredienti, ma meno concentrati e riesce a rimanere più “leggera” per le preparazioni per cui viene adoperata.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto le differenze tra pasta sablè e pasta frolla. Sicuramente ora ti sarà tutto chiaro e non avrai più problemi quando dovrai preparare un dolce italiano o francese che sia, saprai sicuramente quale delle due paste andare a scegliere per rendere la tua preparazione perfetta. L’ideale è sempre seguire una ricetta spiegata nei dettagli da un pasticcere esperto perché ricorda che in fin dei conti la pasticceria è chimica e quello che davvero conta sono i quantitativi degli ingredienti che utilizzi!