Differenza tra Salmone e Storione

Il salmone e lo storione sono pesci appartenenti a famiglie diverse, i Salmonidae e i Acipenseridae. Anche se hanno alcune caratteristiche in comune, come ad esempio il corpo lungo e compresso lateralmente e la pinna dorsale alta e prominente, ci sono diverse differenze tra i due pesci.

Una delle principali differenze tra il salmone e lo storione è il loro habitat. Il salmone è originario dell’Atlantico nord e del Pacifico nord-occidentale, mentre lo storione è originario dell’Europa settentrionale e dell’Asia centrale. Il salmone viene pescato principalmente nei fiumi e nei laghi delle regioni settentrionali, mentre lo storione viene pescato principalmente nei fiumi e nei laghi dell’Europa settentrionale e dell’Asia centrale.

salmone vs storione

Un’altra differenza tra il salmone e lo storione è il loro aspetto. Il salmone ha un corpo argento con una schiena verde-bluastra, mentre lo storione ha un corpo grigio o nero con una pancia bianca o argentata. Inoltre, lo storione è uno dei più grandi pesci d’acqua dolce del mondo, con alcune specie che possono raggiungere i tre metri di lunghezza e i 300 chili di peso, mentre il salmone è di dimensioni più contenute.

Un’altra differenza tra il salmone e lo storione è il loro comportamento alimentare. Il salmone è un pesce predatorio che si nutre di pesci, molluschi e crostacei, mentre lo storione è un pesce onnivoro che si nutre anche di vegetali. Inoltre, il salmone viene pescato principalmente per il suo valore nutritivo e per la sua carne, mentre lo storione viene pescato principalmente per il suo caviale, un prodotto pregiato e molto costoso.

Vedi: Differenza tra caviale e uova di salmone

Salmone

Il salmone è un pesce d’acqua dolce e salata appartenente alla famiglia dei Salmonidae. È originario dell’Atlantico nord e del Pacifico nord-occidentale, ma viene ora allevato in tutto il mondo. Sono di solito di colore argento con una schiena verde-bluastra, ma possono diventare rossi o arancioni durante la stagione della riproduzione. I salmoni si nutrono generalmente di pesci, crostacei e cefalopidi.

Il salmone è considerato un pesce pregiato ed ha un elevato valore nutritivo. È ricco di proteine, vitamine e grassi omega-3, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e a migliorare la salute generale. Il salmone è spesso consumato crudo, affumicato, grigliato o cotto in padella, e può essere utilizzato in molti piatti diversi, come ad esempio sushi, insalate, piatti principali e antipasti.

I metodi di pesca utilizzati per il salmone variano a seconda della zona e della specie di salmone, ma alcuni dei metodi più comuni sono la pesca a traina, la pesca a mosca e la pesca con reti. La pesca a mosca è il metodo maggiormente utilizzato per pescare il salmone. Utilizzando la tecnica della pesca a mosca, i pescatori usano una canna da pesca e un mulinello per lanciare un’esca artificiale o un verme vivo nell’acqua, con l’obiettivo di attirare i salmoni e catturarli.

Storione

Lo storione è un pesce d’acqua dolce e salata appartenente alla famiglia dei Acipenseridae. È uno dei più grandi pesci d’acqua dolce del mondo, con alcune specie che possono raggiungere i tre metri di lunghezza e i 300 chili di peso. I colori del corpo dello storione possono variare da grigio a nero, con una pancia bianca o argentata. Lo storione ha una bocca larga e arrotondata con piccoli denti aguzzi, e due barbigli lunghi e spessi sotto il labbro inferiore.

Lo storione è un pesce predatorio che si nutre principalmente di pesci, molluschi e crostacei. È una specie di valore economico alto, in quanto il suo caviale è molto pregiato e viene venduto a prezzi elevati. Lo storione viene pescato principalmente nei fiumi e nei laghi dell’Europa settentrionale e dell’Asia centrale, ma è presente anche in altre parti del mondo.

La pesca dello storione può essere effettuata con diversi metodi, a seconda della specie di storione e dell’habitat in cui viene pescato. Due tra i metodi maggiormente utilizzati per pescare lo storione includono la pesca tramite canna da pesca utilizzando due tecniche: pesca col galleggiante e pesca al fondo.

Oltre alla pesca con la canna, il alcuni parti del mondo lo storione viene pescato utilizzando la fiocina. La fiocina è un arpione che viene lanciato a mano per catturare gli storioni.

La pesca dello storione può essere effettuata sia di giorno che di notte, anche se alcune specie di storioni sono più attive durante la notte e possono essere pescate con maggiore facilità in questo periodo. La pesca dello storione può essere una attività impegnativa, che richiede abilità e esperienza.

Differenze principali tra storione e salmone

Ecco una lista delle principali differenze tra il salmone e lo storione:

  1. Il salmone è originario dell’Atlantico nord e del Pacifico nord-occidentale, mentre lo storione è originario dell’Europa settentrionale e dell’Asia centrale.
  2. Il salmone viene pescato principalmente nei fiumi e nei laghi delle regioni settentrionali, mentre lo storione viene pescato principalmente nei fiumi e nei laghi dell’Europa settentrionale e dell’Asia centrale.
  3. Il salmone ha un corpo argento con una schiena verde-bluastra, mentre lo storione ha un corpo grigio o nero con una pancia bianca o argentata.
  4. Lo storione è uno dei più grandi pesci d’acqua dolce del mondo, con alcune specie che possono raggiungere i tre metri di lunghezza e i 300 chili di peso, mentre il salmone può raggiungere una lunghezza massima di un metro e mezzo e pesare fino a 20kg.
  5. Il salmone è un pesce predatorio che si nutre di pesci, molluschi e crostacei, mentre lo storione è un pesce onnivoro che si nutre anche di vegetali.
  6. Il salmone viene pescato principalmente per il suo valore nutritivo e per la sua carne, mentre lo storione viene pescato principalmente per il suo caviale, un prodotto pregiato e molto costoso.

Conclusioni

In conclusione, il salmone e lo storione sono due pesci appartenenti a famiglie diverse, con caratteristiche e comportamenti alimentari distinti. Anche se entrambi sono pescati per il loro valore economico, il salmone viene pescato principalmente per la sua carne e il suo valore nutritivo, mentre lo storione viene pescato principalmente per il suo caviale. Entrambe le specie sono minacciate o vulnerabili a causa della pesca eccessiva, ed è importante proteggerle e limitare la loro pesca per garantirne la sopravvivenza a lungo termine.