Quando arriva l’estate, arriva il momento del dessert, e molte persone ripiegano sul semifreddo. Il problema? Chiamano “semifreddo” qualunque dolce estivo: dalla mousse, alla panna cotta, alla viennetta o al parfait.
Che poi cos’è il parafait? Perché si scambia facilmente per un normalissimo semifreddo? All’apparenza possono sembrare simili, ma in realtà sono diversi. Il parfait è composto da strati visibili e ha una consistenza più morbida, mentre il semifreddo ha una consistenza più densa e cremosa.

Capiamoci qualcosa di più.
Che cos’è il semifreddo?
Come ci dice il nome stesso “semi-freddo” significa che è un dolce freddo a metà. In che senso? Solo alcuni ingredienti per la sua preparazione vengono congelati.
La ricetta originale per il semifreddo proviene dalla cucina italiana e consiste in una miscela di panna, latte, uova e zucchero, che viene congelata solo parzialmente.
Il semifreddo può essere servito da solo o con una varietà di salse e topping, come frutta fresca, cioccolato fuso o noci tritate ecco perché è consigliato l’estate come dolce alternativo.
Che cos’è il parfait?
La preparazione del parfait è semplice e veloce. Si inizia con uno strato di panna montata, per poi aggiungere uno strato di frutta fresca o sciroppo di frutta. Dopodiché si alternano strati di panna e frutta fino a raggiungere il bordo del bicchiere.
Volendo si può anche aggiungere uno strato di gelato per una consistenza ancora più morbida.
Il parfait è molto versatile e può essere preparato in molte varianti di gusto. Ad esempio, potete utilizzare frutta di stagione, come fragole, mirtilli o pesche, oppure scegliere un gusto di gelato, come cioccolato o vaniglia. Oltre ad essere delizioso, il parfait è anche un’opzione salutare perché contiene frutta fresca e panna montata light.
È perfetto per una colazione nutriente o come dessert dopo un pasto.
Differenze Principali Tra Parfait e Semifreddo
Diciamo che possiamo considerare il parfait come facente parte della categoria dei semifreddi ed indicandone uno ben preciso come lo abbiamo descritto fin qui: quindi con panna e cioccolato.
Conclusioni
Entrambi sono due ottimi dessert da provare al termine di cene estive roventi o come spuntino quando si è un po’ accaldati.