La grande popolarità del sushi nell’occidente ha portato delle rivisitazioni rispetto alle ricette originali Giapponesi. Tra le varie versioni disponibili, c’è ne una che sta riscontrando molto successo, “il sushi Brasiliano“. In questo articolo andremo a vedere quali sono le differenze principali tra il sushi classico Giapponese e quello Brasiliano.
La differenza principale tra il sushi Giapponese e quello Brasiliano, risiede negli ingredienti utilizzati, il gusto e l’estetica. Il sushi Brasiliano utilizza prevalentemente frutti e verdure principalmente diffuse nell’America Latina, dall’altra parte il sushi Giapponese non utilizza frutti esotici.

Parametri di comparazione | Sushi Brasiliano | Sushi Giapponese |
Origine | Brasile | Giappone |
Preparazione | Vengono utilizzati frutti e verdure molto diffuse in America Latina | Pesce crudo, e verdure classiche. |
Forma | Il sushi Brasiliano assume diverse forme, simili a quelle Giapponese. | Forma cilindrica, conica. |
Che cos’è il sushi Brasiliano?
Il sushi Brasiliano è un tipo di preparazione di sushi molto diffuso in Brasile ed America Latina. Il sushi Brasiliano utilizza principalmente ingredienti freschi come ( Lime, limone, noce di cocco). Durante l’ultimo periodo, il sushi brasiliano ha riscosso molto successo, questo è dovuto ai sui sapori molto particolari e rinfrescanti che rendono il sushi un’esperienza diversa rispetto a quella che siamo abituati.
Tra i tipo di sushi più famosi del sushi Brasiliano troviamo il Mango California Roll; ovvero un roll di riso ricoperto di alga nori con al suo interno dei pezzi del classico frutto brasiliano “il mango”.
Che cos’è il sushi Giapponese?
Il sushi è un piatto tipico di origini Giapponese, preparato con riso all’aceto ed alcuni tipi di pesce, principalmente crudi. Il suo sapore inconfondibili ha reso il sushi uno dei piatti orientali più consumati in tutto l’occidente. Ci sono diversi tipi di sushi, che si differenziano principalmente dalle modalità di preparazione, tra questi troviamo i maki, il sashimi.
Il sushi può essere considerato un piatto a basso contenuto di grassi, ma alto in proteine, e carboidrati. La maggior parte delle proteine sono contenute all’interno del pesce crudo, mentre il riso utilizzato per la preparazione del sushi contiene i carboidrati.
Leggi anche: Differenza tra cibo cinese e Giapponese
Differenze Principali tra Sushi Giapponese e Brasiliano
- Il sushi Brasiliano viene principalmente utilizzato in Brasile, mentre il sushi Giapponese è molto più diffuso.
- Il sushi Brasiliano utilizza frutta e verdura esotica, come mango, cocco, il sushi Giapponese utilizza verdura orientale.
- Il sapore del sushi Brasiliano è più fresco, quello Giapponese no, poiché viene utilizzato principalmente pesce crudo.