Differenza Tra Tagliatelle e Tagliolini

Paste lunghe, paste corte, paste piatte, paste bronzee o paste vegetali. In Italia siamo tutti dei “pastari doc”, mangiamo tanta pasta ogni giorno tra pranzo e cena e ne abbiamo davvero di ogni tipo e di tutti i colori. Tra le paste lunghe che si assaporano però in occasioni speciali abbiamo le tagliatelle e i tagliolini. Qual è la differenza tra le due? Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo articolo. Avendo il nome in comune è facile non saperlo o sbagliarlo, ma quello che cambia detto molto semplicemente è lo spessore. Come il nome ci suggerisce, i tagliolini sono molto più fini e sottili rispetto alle tagliatelle, pasta spessa e più grossa in generale.

tagliatelle vs tagliolini

Vediamo di approfondirle singolarmente.

Che cosa sono le tagliatelle? 

La farina di grano e l’uovo sono gli ingredienti principali delle tagliatelle, una pasta larga e piatta. È più lunga e sottile delle fettuccine. Viene utilizzata soprattutto in piatti più delicati con un sugo più sottile. Le tagliatelle sono una pasta originaria del Nord Italia. È molto diffusa nelle Marche e in Romagna. Il nome deriva dal verbo “tagliare” proprio perché per prepararle la pasta viene tagliata. 

Per stendere la pasta si usa il mattarello. Dopo averla stesa, la pasta viene tagliata a strisce. La larghezza delle tagliatelle varia da 6 a 9 mm. E, per il loro aspetto piatto e nastriforme, assomigliano a lacci di scarpe. I tagliolini sono una variante lunga e cilindrica di questa pasta.

Che cosa sono i tagliolini?

I nomi di questi due tipi di pasta possono sembrare un po’ simili, ma non bisogna confondere le tagliatelle con i tagliolini. I tagliolini sono una variante delle tagliatelle. La differenza tra questi due tipi di pasta sta nella forma. I tagliolini hanno una forma cilindrica e uno spessore sottile come la carta, con una dimensione inferiore ai 3 millimetri. Come cucinarli? Come una normalissima pasta, ma meglio se utilizzati un po’ come le linguine con condimenti leggeri, come un preparato di pesce o frutti di mare.

Differenze Principali tra tagliatelle e tagliolini

Come dicevamo al di là del nome quello che cambia è la dimensione: le tagliatelle variano dai 6 ai 9 mm mentre per quanto riguarda i tagliolini si parte dai 3 mm e piano piano si scende, tutto sta nella mano di chi li produce.

Conclusione

In questo breve articolo speriamo di aver fatto luce sulle differenze tra tagliatelle e tagliolini. Per approfondire meglio il discorso la cosa migliore da fare è assaggiare un bel piatto di entrambi e tutto sarà più chiaro.